Questo post di un blog di linguistica pone il problema dell'origine del senso recente, risalente agli ultimi anni, con cui viene spesso usato soprattutto in ambito “social” il verbo agevolare: cioè, anziché “rendere agevole, facilitare” (detto di una cosa) oppure “aiutare, favorire” (detto di una persona), viene usato per dire “fornire, allegare”. Si leggono espressioni come “agevolo una foto esplicativa” o “agevolo intervista completa” (più esempi nel post citato).
Lì ci si chiede – e io ripropongo qui il quesito – da dove provenga questo uso. Ha un'origine regionale? Deriva da qualche tormentone?