3

Come riporta il dizionario di modi di dire del Corriere

dire pane al pane e vino al vino

Essere molto franchi, dire le cose apertamente senza lasciare possibilità di malintesi, anche a costo di essere brutali.

Qual è l'origine di questa curiosa espressione?

5
  • Domanda correlata: spanish.stackexchange.com/questions/2757/….
    – Charo
    Jan 25, 2019 at 16:03
  • Le risposte attribuiscono l'origine alla liturgia cristiana della comunione, ma non citano nessuna fonte.
    – Charo
    Jan 25, 2019 at 16:10
  • 2
    Hmm.. vorrei vedere un argomento migliore per il collegamento con la liturgia cattolica. Pane e vino sono sì importanti simboli liturgici ma anche cibi molto comuni.
    – Denis Nardin
    Jan 25, 2019 at 16:45
  • Completamente d'accordo. Infatti in un articolo di questa rivista si afferma:
    – Charo
    Jan 25, 2019 at 17:20
  • «Già nell’epopea di Gilgamesh, «una delle più antiche testimonianze della cultura mediterranea» (Montanari 1997: 17), il passaggio dallo stato selvaggio alla condizione eminentemente umana di incivilimento era accompagnato dall’esortazione a mangiar pane e a bere vino, le cui offerte e libagioni erano destinate ad alimentare il rito dei sacrifici agli dèi attestati nei diversi contesti del mondo mediterraneo. Così era per i compagni di Odisseo ma anche per gli eroi mesopotamici e per quelli egizi, per quanti traevano sostentamento da quegli essenziali beni della terra attraverso...»
    – Charo
    Jan 25, 2019 at 17:22

0

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Browse other questions tagged or ask your own question.