Il significato di cacheronzolo è quello da te indicato nel primo commento, cioè piccolo escremento.
Compare anche in questo passaggio de Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Gadda:
Tantochè la zozza in parola, tuttavia gargarizzandosi di mille
cocococò, e scaracchiandoli infine tutti in una volta al soffitto in
un chechechechè riassuntivo, per quanto doppiamente ancorata e dallo
spago e dal filo, la si levò a volo fino sul ripiano della credenza:
dove, incazzatissima, e rivestita la sua dignità, la depositò, nel
vassoio di peltro, un altro bel cacheronzolo, ma più piccino del
primo: pif! Con che sembrò aver evacuato il disponibile. La paura (dei
carabinieri fa novanta).
riferito ad una gallina che deposita un piccolo escremento in un vassoio.
Nel libro Brutti, fessi e cattivi - Lessico della maldicenza italiana di Giovanni Casalegno, all'interno della sezione Il codice dell'offesa si trova:
L'individuo spregevole e degno di disprezzo o quanto meno odioso e
antipatico è definibile anche merda, pezzo di merda, di merda,
merdaccia (di fantozziana memoria), merdone, merdoso, mangiamerda,
cagata, faccia di merda, testa di merda, fagotto di merda, palata di
merda, palla di merda, sacco di merda, escremento, o nei sinonimi più
attenuati cacca, cacherello, cacheronzolo.
dove cacheronzolo viene presentato come sinonimo di escremento, etc.