Nel romanzo Vita di Melania G. Mazzucco ho letto:
Ho visto i miei fratelli – Talarico e Amedeo erano con me. Gli è scoppiata la pancia perché abbiamo mangiato l’intonaco della chiesa. Loro sono morti, e io no – perché io sono duro come un diamante e posso digerire anche i sassi. Non ho paura dei morti. Non ho paura di nessuno. E non me ne fotte niente di rubare a un riccopellone fetente. Bravo, dice Rocco, scrollandoselo di dosso. Dimostramelo.
Qualcuno di voi mi saprebbe spiegare il significato di "riccopellone"? Non ho trovato questo vocabolo su nessun dizionario.