3

Buongiorno,

Qualcuno potrebbe dirmi da dove deriva l'espressione "il gioco non ne vale la candela". La candela, in questa espressione, a cosa si riferisce?

Grazie.

1 Answer 1

4

Questa locuzione si utilizza per indicare il dubbio che il guadagno nel fare o per ottenere qualcosa non valga lo sforzo o la spesa da effettuare; la "candela" si riferisce proprio alla candela nel senso del lume. Prendo la spiegazione da Wikipedia

Questa espressione è di origine medievale [...]. A quei tempi era necessario usare candele o lampade ad olio per qualunque attività notturna e il costo delle candele, specialmente per le classi sociali più basse, poteva diventare una spesa considerevole. Era quindi consuetudine, per i giocatori di carte, lasciare una piccola somma (o a volte una vera e propria candela) al proprietario della casa che li ospitava o all'oste della locanda.

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.