1

Nel romanzo La luna e i falò, di Cesare Pavese, ho letto:

Chi invece buttava le mani sul piano solo per chiasso e cantava e poi smetteva malamente, era Silvia. Silvia era piú giovane di un anno o due, e certe volte faceva ancora le scale di corsa – quell’anno andava in bicicletta e il figlio del capostazione le aveva tenuto il sellino.

So che "sellino" è la sella della bicicletta, ma non capisco il significato dell'espressione "le aveva tenuto il sellino" nell'ultima frase di questo brano. Alla voce "tenere" dei dizionari ci sono tantissime accezioni che non riesco a capacitarmi di quale sia quella adatta al testo sopra citato. Potreste aiutarmi a chiarire i miei dubbi?

6
  • 1
    Potrebbe essere interpretato come le aveva insegnato ad andare in bicicletta.
    – egreg
    Jun 9, 2019 at 10:15
  • Quanti anni ha Silvia in questo brano?
    – Denis Nardin
    Jun 9, 2019 at 11:06
  • @DenisNardin: Più o meno vent’anni, forse un po' di più, ma non molto.
    – Charo
    Jun 9, 2019 at 11:26
  • @egreg: Non capisco la tua interpretazione? In che senso "tenere il sellino" sarebbe insegnare ad andare in bicicletta?
    – Charo
    Jun 9, 2019 at 12:12
  • 1
    @Charo Quando si insegna a qualcuno ad andare in bicicletta, è necessario dapprima reggergli la bici finché non imparano a stare in equilibrio da soli. Nella mia esperienza, il modo più semplice (e meno fastidioso per il ciclista) è reggerla per il sellino
    – Denis Nardin
    Jun 9, 2019 at 12:20

1 Answer 1

3

Per insegnare a un adulto come andare in bicicletta, il metodo più semplice e usato è di reggere la bicicletta per il sellino (nella parte posteriore, larga, con la mano sotto); chi deve imparare può così togliere i piedi da terra e abituarsi alla sensazione. Il sellino è più o meno al centro della bicicletta (in senso longitudinale), quindi non si fa alcuna fatica a reggerla anche con il peso del ciclista e si può spingerla in avanti e seguirla durante le prime pedalate.

Il tempo usato (le aveva tenuto il sellino) indica che l'avvenimento è precedente al fatto che Silvia, quell'anno, andasse in bicicletta: dunque Silvia poteva andare perché il figlio del capostazione le aveva insegnato.

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.