"Se una cosa non c'è, si compra."
"Se mancano delle cose, allora si comprano."
Ritengo che queste due frasi siano corrette, ma spesso le vedo accompagnate da pronomi enclitici e proclitici.
Ecco alcuni esempi:
"Li si devono comprare"
"I cioccolatini sono buoni e si devono comprarli a tutti i costi"
"Se manca, lo si compra"
Potete aiutarmi a vederci chiaro sulla situazione?
Che io sappia il si passivante non regge certi pronomi. Forse quello impersonale, ma che è solo singolare.
Ho molta confusione in testa.