Nel romanzo Vita di Melania G. Mazzucco ho letto:
«What’s your name?», le chiese un maestro biondo. Vita evitò di guardarlo. Fissò il muro, con disgusto. C’era un quadretto, al centro del quale spiccava la faccia barbuta e solenne di un uomo. Il maestro tralasciò. Del resto, il nome della nuova arrivata – l’ennesima greenhorn del Mulberry District – poteva leggerlo nel registro. Iniziò a tracciare parole sulla lavagna. Erano parole americane. Vita non le capiva. Il maestro camminava fra i banchi. Gli altri bambini spuntavano le matite sui quaderni e alzavano la mano. Erano cinesi, irlandesi ed ebrei, ma parlavano tutti americano.
Ho letto il contenuto della voce "spuntare" sul vocabolario Treccani, ma non sono sicura di capirne il senso nel brano sopra citato. Significa che i bambini rompevano le punte delle matite sui quaderni?