Gli esempi fatti sono tutti corretti e si possono trovare nella lingua parlata comune. Spesso la prima preposizione "a" viene omessa, quindi si può anche dire:
"Mangio le patatine tre a tre."
(Nota: di solito è cattivo stile nella lingua scritta usare i simboli numerici per indicare numeri, a meno che non si parli di numeri elevati e molto precisi).
Esempi:
Perché hai la bocca così gonfia? (*munch*..*munch*) Perché mi piace mangiare le patatine tre a tre!
oppure:
... Perché mi piace mangiare le patatine a tre a tre. (un po' più raro nel parlato)
... Perché mi piace mangiare (le) patatine (a) tre a tre.
... Perché mi piace mangiare tre patatine per volta.
o anche
... tre patatine alla volta.
... Perché mi piace mangiare (le) patatine tre per/alla volta.
Il significato è sostanzialmente lo stesso in tutti i casi e tutti i casi sono perfettamente accettabili. Scegliere uno stile rispetto all'altro dipende dalle abitudini del parlante e dal constesto.