Nel romanzo Vita di Melania G. Mazzucco ho letto:
La piú preziosa virtú di una donna è il sacrificio, e la ricompensa non è di questo mondo, ma il Paradiso eterno. Questo Vita lo sa. E se lo dimentica, glielo ricordano le vicine di casa, che trascorrono giornate interminabili recluse in due stanze a rifilare asole e occhielli per la ditta Levy & Co. di Broadway, circondate da un nugolo di creature denutrite che non sanno ancora parlare.
Ho cercato la definizione di "asola" e di "occhiello" in alcuni dizionari, ma non riesco a vedere se ci sia qualche differenza tra loro. Perlomeno nel contesto del brano, i vocabolari sembrano indicare che siano la stessa cosa. È veramente cosí?