Nel romanzo Vita di Melania G. Mazzucco ho letto:
L’amico di Rocco era stato un prete davvero. Si chiamava John Palmieri. L’avevano cacciato dalla Madre Chiesa perché a forza di frequentare i cinesi del quartiere con lo scopo di convertirli alla vera religione, si era preso una sbandata furibonda per l’eroina. Quando aveva cominciato a derubare i parrocchiani per comprarsi la polvere, era stato costretto a lasciare l’abito.
Sapreste spiegarmi il senso del vocabolo "sbandata" in questo brano? L'ho cercato in parecchi dizionari, ma le accezioni che ho trovato non sembrano avere molto senso nel contesto di questo brano.