Camminando per Barcellona, ho letto la scritta "mangiare di qualità" su un camion. Subito mi sono chiesta se si trattasse di un'espressione genuinamente italiana o se fosse piuttosto un calco dal catalano. Nella mia lingua (infatti dovrei dire in "una delle mie lingue"), "menjar" può essere sia l'infinito del verbo "mangiare", sia un sostantivo molto comune per indicare "cibo". Come sostantivo viene adoperato di solito nel modo che gli anglosassoni chiamano "uncountable", quindi non facciamo il plurale "menjars". Cioè, l'espressione catalana "menjar de qualitat" potrebbe essere tradotta come "cibo di qualità" o "cibi di qualità".
Poi ho scoperto che si trattava di un camion di questa azienda di Sant Boi de Llobregat, una cittadina vicina a Barcellona (sul suo sito web, tra i nomi dei prodotti scritti in italiano perlomeno stona quello del caffè scritto "cafe"). Beh... perlomeno potete vedere come i prodotti alimentari italiani godano di prestigio.
Il mio dubbio è sorto dal fatto che io conoscevo il termine italiano "mangiare" soltanto come verbo. Cercando sul dizionario Treccani, però, ho scoperto che può anche essere un sostantivo e che si può dire, per esempio, "dovresti evitare i mangiari troppo pesanti" o "un mangiare raffinato". Quindi, immagino che l'espressione "mangiare di qualità" sia perfettamente naturale e comune in italiano per indicare "cibi di qualità". È così?