In principio, "parere" può avere il significato di "credere". Ecco una delle accezioni data dal vocabolario Treccani:
2. a. Ritenere, credere, giudicare (col soggetto logico nel dativo: mi pare, ti pare, ecc.)
Tuttavia, ho l'impressione che ci sia qualche piccola differenza tra l'uso di queste due frasi:
Fai come credi
e
Fai / fa' come ti pare.
Capisco che il loro senso dipenda dal tono in cui vengano pronunciate, ma ho la sensazione che la prima si possa usare spesso con un tono più neutro, mentre la seconda sia solita dirsi quando si è arrabbiati con l'interlocutore; ma potrei essere completamente sbagliata ed è questa la ragione per cui pongo questa domanda. È veramente così? E, se non è così, esiste qualche differenza di uso tra queste due frasi?