5

Nel racconto L’amore ai tempi del Covid-191, di Antonio Manzini, ho letto (grassetto mio):

Ci fu l'esplosione dei tuttologi in televisione e sui social. Gente che aveva strappato la licenza liceale coi denti si improvvisò infettivologo, dicendo la sua sulla natura del Covid-19. Teorie mediche parlavano di vaccini e medicinali miracolosi: sieri antivipera sconfiggevano il contagio, impacchi di saliva di mucca lo fermavano per sempre, una masturbazione compulsiva e selvaggia lo indeboliva, il Frascati bianco Est! Est!! Est!!! scioglieva la corona del virus e rendeva immuni i bimbi sotto i 6 mesi.

La mia domanda è sul significato e uso dell'espressione "strappare qualcosa (nel testo, la licenza liceale) coi denti" che appare in questo passaggio. Si tratta di qualche sorta di modo di dire, frase fatta o espressione idiomatica?

Ho cercato alla voce "strappare" di alcuni dizionari, ma non l'ho trovata. Non appare neanche sul dizionario dei modi di dire Hoepli.

Su questo sito web, ne ho trovato un altro esempio, però (anche qui il grassetto è mio):

Un derby strappato coi denti, un terzo posto meritato: un anno dopo questa Sidigas è ancora grande

Dal contesto di questo esempio, mi pare che il suo significato sia più o meno "riuscire a stento a fare qualcosa, fare qualcosa con grande difficoltà". Immagino anche che si usi in registri informali. È così?



1. Secondo il blog di Licia Corbolante, che si occupa di ricerca terminologica e qualità linguistica, dovrebbe essere "della COVID-19", ma in questo racconto l'autore fa confusione tra virus e malattia.

17
  • 1
    Potrebbe essere ma non potrei dirlo, il senso dell’espressione rimane comunque lo stesso. Fare di tutto, sforzarsi al massimo per ottenere qualcosa, e usare degli espedienti è solo uno dei tanti modi per ottenere a tutti i costi qualcosa. Il giudizio sull’uso dell’espressione nel testo è opinabile, ognuno di noi potrebbe esprimere un'opinione diversa.
    – Hachi
    May 31, 2020 at 7:26
  • 1
    La conclusione è che il senso è quello di cui abbiamo parlato. Poi se l’espressione è stata usata in senso ironico, spregevole, neuro o altro è una questione di opinioni personali.
    – Hachi
    May 31, 2020 at 7:41
  • 1
    @Hachi: Be', secondo me, che c'è dell'ironia in questo testo è qualcosa molto evidente...
    – Charo
    May 31, 2020 at 7:47
  • 2
    @Hachi: “Fare di tutto, sforzarsi al massimo per ottenere qualcosa, e usare degli espedienti è solo uno dei tanti modi per ottenere a tutti i costi qualcosa”: non so se è un refuso o quello che volevi dire, ma direi che siano due modi, non uno. Per ottenere una licenza liceale sono modi ben diversi sforzarsi al massimo (nello studio, presumibilmente) e usare espedienti...
    – DaG
    May 31, 2020 at 15:52
  • 1
    Probabilmente l'autore voleva dire “con le unghie”, cioè l'attrezzo meno adatto, a indicare che il diploma è stato ottenuto in modo avventuroso e con espedienti, invece che con lo studio.
    – egreg
    Jun 1, 2020 at 8:02

1 Answer 1

1

Strappare con i denti vuol dire conseguire a fatica, a stento, per il rotto della cuffia, un risultato (come, negli esempi da te fatti, la licenza o la vittoria del derby). Si tratta di un modo di dire abbastanza diffuso anche nel linguaggio parlato ed in quello giornalistico, in particolare sportivo.

2
  • Benvenuto su Italian.SE e grazie della risposta!
    – Charo
    Aug 19, 2020 at 5:44
  • Non conoscevo il significato dell'espressione "per il rotto della cuffia", ma ne ho trovato un'interessante spiegazione sul sito dell'Accademia della Crusca.
    – Charo
    Aug 19, 2020 at 9:31

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.