Nel romanzo Prendiluna, di Stefano Benni, ho letto (grassetto mio):
– Cosa sapete voi umani della morte? Ascoltami. Hai otto giorni, come negli antichi calendari. Devi consegnare i Diecimici, ognuno a una persona degna e buona. Poi porterai la lista al Diobono, ti dirò io dove. Se troverai queste dieci persone, il mondo sarà salvo. Se no sarà la fine di tutto, e il mondo verrà annientato, e stavolta non ci sarà nuovo carbonio o Dna che tenga, finito, consummatum est, finished, vorbei, hatanka, piùmiau...
Non capisco qual è il senso del verbo "tenere" in questo brano. L'ho cercato in alcuni dizionari, ma ci sono tante accezioni che non riesco a capacitarmi di quale sia quella che corrisponda all'uso che se ne fa nel passaggio sopra citato. Me lo potreste spiegare?