Mi è venuto questo dubbio perché ieri ho voluto scrivere in italiano una frase su un mio professore e, veramente, non sapevo come dovesse farlo: il mio professore di Relatività Generale? il mio professore di Relatività generale? oppure il mio professore di relatività generale?
Per la lingua spagnola, le regole di uso delle maiuscole per i nomi di discipline scientifiche sono riportate su questa pagina della Ortografía de la lengua española della Real Academia Española e la Asociación de Academias de la Lengua Española.
Si spiega che, in generale, i sostantivi e gli aggettivi che fanno parte del nome delle discipline scientifiche e le varie branche della conoscenza si devono scrivere con le minuscole, come in questi esempi:
- La física nuclear ha experimentado grandes avances en los últimos años.
- La morfología es una parte de la gramática.
- Tiene un talento especial para las matemáticas.
- La psicología infantil es muy complicada.
La maiuscola iniziale si deve usare soltanto per designare studi o materie regolamentate in contesti accademici. Ecco alcuni esempi:
- Soy licenciada en Filología Inglesa.
- Me he matriculado en Arquitectura.
- ¿Quién te da Física este año?
"Licenciada" significa "laureata". "Me he matriculado" vuol dire "mi sono iscritto/a". Nell'ultima frase si sta chiedendo chi sia l'insegnante di Fisica (inteso come materia scolastica: non so se in italiano si deve scrivere così, con la maiuscola iniziale) di quest'anno.
Più in dettaglio, si afferma che i sostantivi e gli aggettivi che fanno parte del nome di una materia o corso di studio si devono scrivere con la maiuscola iniziale, tanto se il nome di questa materia o corso coincide o no con il nome di una scienza o disciplina. Ma se il nome di una materia o corso risulta eccessivamente lungo, allora si scrive con la maiuscola iniziale unicamente la prima parola.
Ad esempio,
Inglés, Lengua, Matemáticas, Conocimiento del Medio, Química Orgánica, Lenguaje Publicitario, Metodología de la Programación
invece
Introducción al comentario de textos narrativos y poéticos españoles del siglo XVI.
Le regole per l'italiano sono le stesse? O alcuna di queste regole è diversa?
Ho cercato al primo capitolo dell'Italiano di Serianni, sulla sezione dedicata all'uso delle maiuscole, ma non ho trovato nulla al riguardo.