0

Nel racconto Nichel dal libro Il sistema periodico, di Primo Levi, ho letto (grassetto mio):

Per quella roccia senza pace provavo un affetto fragile e precario: con essa avevo contratto un duplice legame, prima nelle imprese con Sandro, poi qui, tentandola come chimico per strapparle il tesoro.

Non capisco cosa significa che Levi "tentava" la roccia come chimico. Ho letto tutte le accezioni della voce "tentare" sul vocabolario Treccani e sul Grande dizionario della lingua italiana ([1], [2] e [3]), ma non riesco a vedere a quale possa corrispondere l'uso che se ne fa nel testo. Me lo potreste spiegare?

Per dare un po' più di contesto, dovete sapere che in questo racconto, Levi parla del suo lavoro appena laureato in chimica in un laboratorio situato in una miniera d'amianto, in cui deve estrarre il nichel dal materiale di scarto.

4
  • Forse saggiandola? Ci vorrebbe un chimico.
    – egreg
    Jul 8, 2020 at 17:30
  • 1
    @egreg Esatto, siamo alla definizione 9 delle pagine linkate: "studiare, analizzare" Jul 8, 2020 at 17:45
  • Sì, @RiccardoDeContardi: ha perfettamente senso nel contesto del racconto.
    – Charo
    Jul 8, 2020 at 17:49
  • Altra definizione di tentare è toccare, tastare per esplorare, riconoscere, saggiare qualcosa: tentammo le assi per vedere se ci reggevano. dizionari.repubblica.it/Italiano/T/tentare.html
    – Hachi
    Jul 9, 2020 at 6:56

0

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Browse other questions tagged or ask your own question.