Mi piacerebbe sapere se esistono espressioni colloquiali per esprimere il fatto di dover assumersi un problema o una situazione o obbligo fastidioso, spiacevole o imbarazzante.
In questa domanda, per esempio, si trova una locuzione colloquiale in castigliano per indicare questa idea, "comerse un marrón", che si potrebbe tradurre letteralmente come "mangiarsi un marrone". Può anche essere "comerse el marrón" se ci si riferisce a un problema determinato (il problema o la situazione fastidiosa sarebbe "el marrón").
Ecco un esempio di uso che ho trovato su Google Libri (grassetto mio):
Doña Elodia, tiene cuerda para rato, y mi vecino se ha comido el marrón de cuidarla por ser hijo único, soltero y la tira de raro.
La frase fa riferimento al vicino del narratore che ha dovuto assumersi la responsabilità di vivere con sua madre per potersi prendere cura di lei, una signora anziana chiamata doña Elodia descritta nel testo come una vecchia fissata come non c'è nessun'altra al mondo. Quindi, questo vicino "se ha comido el marrón" di dover fare questo.
Faccio altri esempi. A causa di un errore, in un negozio o azienda si è fatto con un cliente qualcosa che non si dovrebbe aver fatto. Qualcuno deve parlare con il cliente per spiegargli cos'è successo. Si tratta di una situazione imbarazzante. Della persona che lo fa, che, per giunta, non ha nessuna responsabilità in questo errore, si può affermare che "se come el marrón".
Anche in un negozio o in un'azienda potrebbe darsi la situazione di un cliente che arriva molto arrabbiato, gridando in modo molto gradevole. Qualche responsabile parla con lui per cercare di calmarlo. Di questa persona si potrebbe dire che "se ha comido el marrón".
Ci sono espressioni colloquiali in italiano per comunicare questa stessa idea?
Ho fatto l'esempio dell'espressione "comerse el/un marrón", ma in spagnolo ci sono anche altre espressioni che si potrebbero usare per esprimere più o meno la stessa idea. Il problema o la situazione fastidiosa e di difficile soluzione può venire chiamato "la patata caliente", soprattutto quando qualcuno, sottraendosi alla sua responsabilità, lo scarica su un'altra persona. Se si tratta di una situazione o problema che si prolunga nel tempo, può essere anche chiamato "una/la cruz". Quindi, nella prima situazione, si potrebbe dire, per esempio, "el hijo carga con la cruz de vivir con doña Elodia" o "vivir con doña Elodia es una cruz para su hijo". Quando qualcuno ha risolto il problema che dovrebbe essere la responsabilità di un altro si può dire di questa persona che "ha sacado las castañas del fuego" all'altra.
Per questa ragione chiedo "espressioni", al plurale, perché immagino che anche in italiano accada lo stesso.