In questa notizia di Euronews ho letto (grassetto mio):
Svetlana Tikhanovskaya è passata dalla condizione di mamma casalinga alla dimensione della candidata politica quasi definita una delle donne più potenti in Bielorussia. Una ascesa alla ribalta elettorale tanto rapida quanto insolita.
Sul vocabolario Treccani ho letto che "ribalta" può essere usato in senso figurato in espressioni come
chiamare, presentarsi alla r.; venire, salire alla r. (anche in senso fig., di persona che assuma improvvisamente un importante posto nella vita di una nazione, o che comunque acquisti a un certo momento grande notorietà, e faccia molto parlare di sé).
Anche sul dizionario dei modi di dire Hoepli si trovano alcuni usi figurati di "ribalta":
essere sotto le luci della ribalta
Fig.: essere al centro dell'attenzione, come un attore illuminato dalle lampade del proscenio. Riferito a personaggi noti, a persone in vista o a chiunque accentri su di sé l'interesse generale per un motivo e un periodo qualsiasi.
sognare le luci della ribalta
Fig.: cercare facili successi, come un aspirante attore che al mondo del teatro chiedesse solo la notorietà.
venire alla ribalta
Imporsi all'attenzione, arrivare alla notorietà, diventare un personaggio pubblico o importante soprattutto se in modo repentino e inatteso. Detto anche di episodi o avvenimenti che diventano improvvisamente di grande attualità.
[...]
Var.: salire alla ribalta
Il mio primo dubbio è sul significato della frase dell'articolo di Euronews che ho evidenziato in grassetto: vuol dire che Svetlana Tikhanovskaya ha assunto improvvisamente un ruolo importante nella campagna elettorale in Bielorussia?
Ho poi ricercato su Google e mi sono accorta che si possono trovare molti esempi di uso figurato del termine "ribalta", ma che non sempre appaiono in espressioni simili a quelle che riportano le voci citate sopra del vocabolario Treccani e del dizionario dei modi di dire Hoepli.
Faccio alcuni esempi (grassetto mio).
Nella sua ospitata da Bruno Vespa a Porta a Porta, prima aspramente criticato, ai limiti di una riedizione del famoso ‘editto bulgaro’ e poi utilizzato come ribalta elettorale, il leader del Movimento 5 Stelle ha detto esattamente queste parole: [...].
L'assemblea, già scelta come ghiotta occasione di ribalta elettorale prima della bufera sul Monte degli ultimi giorni, si prospetta ora quantomeno intensa e 'molto vivace' e vedrà la partecipazione del leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, e del giornalista Oscar Giannino, 'new entry' nell'agone politico con 'Fermare il declino'.
La scelta della Sardegna come location della tappa inaugurale delle America’s Cup World Series proietta l’isola nella più alta ribalta sportiva internazionale: un onore e un riconoscimento per la Regione Sardegna e tutto lo sport isolano.
Dopo quasi un secolo di oblio rispetto ai contributi marshalliani, alla sua ribalta accademica sul finire degli anni Settanta, lo studio dei distretti industriali occupa un posto in evidenza nel dibattito italiano ed europeo sulla crescita industriale, avendo sollecitato, per le sue potenzialità di stimolare lo sviluppo economico "dal basso", l'interesse sviluppo endogeno.
Molte altre sarebbero iniziative artistiche da menzionare, ci si limita solo a ricordare tra quelle di particolare rilievo, la Berlinale, il festival internazionale del cinema di Berlino che ha assunto sempre maggiore importanza come ribalta di qualità, innovazione e sperimentazione.
Potreste dirmi qualcosa sugli usi di "ribalta" in senso figurato a parte quelli riportati dal vocabolario Treccani e dal dizionario dei modi di dire Hoepli?