5

Una tecnologia "si applica" o "si usa"? Usare ha un significato più materiale (si "usa" un martello)

a) "La tecnologia X si usa nel contesto Y"

b) "La tecnologia X si applica nel contesto Y"

Quale tra le due frasi è più corretta?

1
  • Benvenuto su Italian.SE!
    – Charo
    Jan 20, 2021 at 14:20

1 Answer 1

6

Entrambe le cose; ad esempio, la tecnologia BlueTooth si usa per trasferire dati e si applica (o si usa, non vedo perché no) nel campo delle telecomunicazioni.

Fra l'altro, non concordo con il fatto che "usare" abbia di per sé un significato più materiale; ad esempio, si usa la ragione, si usa cortesia, si usa la violenza, etc.

Dal vocabolario Treccani:

usare: 1. tr. a. Fare uso, servirsi di qualcosa, o anche di qualcuno, sia per una particolare utilizzazione o finalità, sia abitualmente[...omissis...]

applicare: applicare v. tr. [dal lat. applicare, comp. di ad- e plicare «piegare», quindi propr. «inclinare, accostare»] (io àpplico, tu àpplichi, ecc.). – [...omissi...] 2. [...omissis...] d. Impiegare, destinare, dedicare: a. una persona a un ufficio; a. una messa a qualcuno o per qualcuno, celebrarla per conto di persona viva o in suffragio di un defunto.[...omissis...]

3
  • Su usare credo sia più contestualizzata la definizione successiva, sempre di Treccani: In unione con termini astratti, adoperare nel proprio comportamento, nel proprio agire Un atecnologia non è un "qualcosa", ma un termine astratto. (Ti sto dando ragione, eh)
    – Tommaso
    Jan 21, 2021 at 10:09
  • Sì, in realtà fa parte della stessa definizione (significato 1); devo aver cancellato quella parte inavvertitamente, insieme agli esempi.
    – secan
    Jan 21, 2021 at 10:12
  • Una nota a proposito della natura concreta o astratta di "tecnologia": a mio avviso, se parliamo di "tecnologia" in senso generale parliamo di un concetto astratto ma se parliamo di una tecnologia particolare (ad esempio, la tecnologia laser, la tecnologia BlueTooth) parliamo di un concetto concreto, anche se immateriale. Comunque la questione è aperta ad interpretazioni soggettive, come si può leggere a questo link, sempre da Treccani: treccani.it/enciclopedia/… ;)
    – secan
    Jan 21, 2021 at 10:24

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service, privacy policy and cookie policy

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.