Benché sia nato e cresciuto in Italia fino all'età universitaria, abito all'estero da molti anni, e l'inglese è (da più di un quarto di secolo) di gran lunga la mia lingua di uso più frequente.
In inglese, capita molto spesso di dire "that makes sense!" nel contesto di una conversazione, anche per convalidare ciò che l'interlocutore sta dicendo. Pertanto è fin troppo naturale per me usare la locuzione "ha senso!" in contesti simili quando converso in italiano.
Ma i miei interlocutori "nativi" storcono il naso a questo tipo di locuzione, dicendo che suona innaturale. A loro opinione, va bene dire "non ha senso", ma dire "ha senso" senza altro contesto non è affatto comune nel parlare quotidiano.
La domanda è,
- Hanno ragione i miei interlocutori a sostenere che "ha senso" come intercalare in una conversazione suona innaturale?
- Se sì, qual è una locuzione alternativa che esprima lo stesso tipo di convalida dell'inglese "it makes sense"?