Personalmente non ho mai sentito metti piano il volume o simili. Si può dire metti il volume (più) alto o metti a volume basso.
Infatti, normalmente, il volume si alza o si abbassa. E molto spesso si contrae, nel senso che invece di alza il volume della radio si dice alza la radio sottintendendo il volume (e nessuno va a sollevare l'apparecchio). La versione 3 della domanda letteralmente non avrebbe senso, ma è quello che la gente dice.
Il volume si può anche aumentare o diminuire, anche se a orecchio direi che è molto meno frequente di alzare/abbassare: lo attribuirei a un contesto tecnico, come comandi in una cabina di regia. In questo caso però senza contrazione: aumenta la televisione non si sente proprio.
Va notato che volume in questa accezione sta per volume sonoro (voce volume sul Treccani, 2d) e alzare/abbassare si riferiscono al regolatore di volume sonoro perché si identifica il volume sonoro con la manopola che lo regola.