0

1a.Quanta puzza fa?

1b.Quanto fa puzza?

2a.Quanto schifo fa?

2b. Quanto fa schifo?

Nel caso della 2a. e 2b. direi che la corretta è la seconda, visto che fare schifo è una locuzione avverbiale.

Quelle che mi lasciano un po' perplesso sono la 1a. la 1b.

Proprio perché "fare puzza" non è locuzione verbale, poi suona naturale dire "fa molta puzza" il che potrebbe legittimare la 1a.

La 2a.invece starebbe letteralmente per "fa molto puzza/fa puzza molto" che non mi suonano né naturali né corrette.

5
  • Personalmente, ma forse è un fatto regionale, “fa molta puzza” non mi suona particolarmente naturale, e non sono neppure sicuro di cosa intendi: che “c'è molta puzza”, in generale, oppure che una certa cosa “puzza molto”?
    – DaG
    Oct 10, 2021 at 19:45
  • @DaG: la seconda, ovvero che una cosa puzza eccessivamente
    – Maxim
    Oct 10, 2021 at 20:17
  • @DaG È possibile che sia regionale -- a me fa molta puzza suona naturale (e che puzza che fa! mi suona addirittura più naturale di quanto puzza!)
    – Denis Nardin
    Oct 11, 2021 at 18:04
  • Capisco. Per curiosità, il Treccani, per esempio non lo riporta sotto i sinonimi di puzzare, dove pure sono riportati vari termini regionali (e il fatto che sia una polirematica non è un problema: sotto “fingere” c'è anche “fare finta”). D'altro canto i dizionari non sono onniscienti.
    – DaG
    Oct 11, 2021 at 18:37
  • «Nel caso della 2a. e 2b. direi che la corretta è la seconda, visto che fare schifo è una locuzione avverbiale.» Non direi che ci sia una versione corretta ed un no; a mio avviso sono entrambe perfettamente accettabili e la prima, anteponendo "schifo", enfatizza il concetto. Lo stesso discorso vale per "Quanta puzza fa puzza" / "Quanto fa puzza" (o anche solo "Quanto puzza")
    – secan
    Oct 25, 2021 at 14:24

2 Answers 2

2

Utilizzare fare con puzza può essere una locuzione dialettale, ma non è la forma preferibile in Italiano per il semplice fatto che esiste un verbo appropriato (puzzare) che si può usare al suo posto.

Osserviamo i seguenti punti:

  1. Puzzare è un verbo intransitivo.
  2. Fare è un verbo transitivo e intransitivo.

Le frasi con il verbo Puzzare possono pertanto avere solo forma attiva, per esempio quanto puzza?. Questa locuzione è da preferire all'utilizzo del verbo fare (quanta puzza fa) per il motivo che quest'ultima forma è completamente equivalente alla prima in termini di informazione, ma utilizza un verbo generico invece che il verbo puzzare, che è disponibile e più diretto. In generale, si può dire che è più corretto utilizzare il verbo appropriato, se disponibile, invece che crearne una con verbo generico + sostantivo (puzza). Se usassimo altri verbi più specifici invece di fare, ad esempio:

  • quanta puzza emette?
  • quanta puzza sprigiona?
  • quanta puzza è percepibile? qualificheremmo la domanda con una sottigliezza che fornisce più informazioni, quindi questa forma sarebbe più accettabile.

Riguardo l'esempio con schifo, gli esempi citati sono completamente equivalenti, cambia solo l'ordine delle parole.

0

Sia 1a che 1b suonano molto male. Direi che la versione giusta è:

1c. Quanto puzza?

Quanto a 2a e 2b, le ritengo valide entrambe, ma penso che 2a sia più usato al Sud e 2b al Nord.

Se dico "quanto schifo fa?", allora "quanto" è un aggettivo.

Se dico "quanto fa schifo?", allora "quanto" è un avverbio.

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.