Utilizzare fare
con puzza
può essere una locuzione dialettale, ma non è la forma preferibile in Italiano per il semplice fatto che esiste un verbo appropriato (puzzare
) che si può usare al suo posto.
Osserviamo i seguenti punti:
Puzzare
è un verbo intransitivo.
Fare
è un verbo transitivo e intransitivo.
Le frasi con il verbo Puzzare
possono pertanto avere solo forma attiva, per esempio quanto puzza?
. Questa locuzione è da preferire all'utilizzo del verbo fare
(quanta puzza fa
) per il motivo che quest'ultima forma è completamente equivalente alla prima in termini di informazione, ma utilizza un verbo generico invece che il verbo puzzare
, che è disponibile e più diretto. In generale, si può dire che è più corretto utilizzare il verbo appropriato, se disponibile, invece che crearne una con verbo generico + sostantivo (puzza
).
Se usassimo altri verbi più specifici invece di fare
, ad esempio:
- quanta puzza
emette
?
- quanta puzza
sprigiona
?
- quanta puzza
è percepibile
?
qualificheremmo la domanda con una sottigliezza che fornisce più informazioni, quindi questa forma sarebbe più accettabile.
Riguardo l'esempio con schifo
, gli esempi citati sono completamente equivalenti, cambia solo l'ordine delle parole.