Nel romanzo La mennulara, di Simonetta Agnello Hornby, ho letto (grassetto mio):
“Presidente, lei sa che la mafia è sotto pressione nelle grandi città. La magistratura potrebbe serrarla in una morsa. E allora, in vista della stangata, ecco che si ritrae nei piccoli centri, per poi tornare ad attaccare.”
Sul dizionario De Mauro ho trovato che l'espressione "serrare in una morsa" fa riferimento a una "stretta violenta delle mani o delle dita", ma è chiaro che nel brano precedente si usa in senso figurato. Sapreste spiegarmi cosa significa? Potrebbe essere "mettere in difficoltà"?
Un'altra domanda: sapreste dirmi se questo uso figurato ha una certa diffusione? O si tratterebbe invece di un'invenzione dell'autrice?