Da quello che so i clitici plurali non si elidono. Quindi se possiamo dire indifferentemente "l'ho vista" o "la ho vista", non possiamo fare altrettanto col plurale, quindi solo "le ho viste".
Mi chiedevo: nel caso l'ausiliare sia il verbo essere alla terza persona singolare o plurale, quindi "era/erano", vale lo stesso discorso?
Mi spiego: "Se la è presa", "se l'è presa", certamente anche "se le è prese", ma si potrebbe dire "se l'è prese"?
Lo stesso dubbio riguarda il cliticl "ne": "Se ne è mangiata una", "se n'è mangiata una", "se ne è mangiate due" ma "se n'è mangiate due"?