1

Ho letto il contenuto delle voci cambio e cambiamento, ma non mi è per niente chiaro se ci siano differenze di uso tra questi termini quando sono utilizzati con il significato di "mutamento" o "trasformazione".

Per esempio, nel libro Introduzione alla linguistica romanza di Charmaine Lee e Sabrina Galano ho letto la frase

L'espansionismo di Roma ha potuto accelerare il cambio della lingua in due modi

ma poi mi è sembrato di capire che si parla di cambiamento linguistico.

Potrei anche dire "L'espansionismo di Roma ha potuto accelerare il cambiamento della lingua in due modi"?

5
  • 1
    Dovresti, secondo me: cambiamento è l'azione del cambiare; cambio è già avvenuto.
    – egreg
    Mar 13, 2022 at 15:38
  • @egreg: Vuoi dire che dovrei sostituire "cambio" con "cambiamento" nella frase citata?
    – Charo
    Mar 13, 2022 at 16:21
  • 1
    Sì, mi riferivo all'ultimo capoverso, che comincia con “potrei”.
    – egreg
    Mar 13, 2022 at 16:28
  • 2
    Nella frase proposta cambiamento e forse più “corretto” di cambio. Cambiamento si riferisce ad una trasformazione, tipico dell’evoluzione lenta e graduale delle lingue. Cambio si usa più spesso riferito allo scambio di una cosa per un’altra come tra l’altro suggerito nei dizionari.
    – Hachi
    Mar 14, 2022 at 9:55
  • 1
    Un “cambio di stagione” si riferisce all’avvicendarsi di una stagione con la successiva (inverno con la primavera ad esempio). Un cambiamento di stagione suggerisce che una stagione, ad esempio l’inverno, non è più gelido com’era in passato ma più mite, come una primavera in anticipo.
    – Hachi
    Mar 14, 2022 at 10:02

1 Answer 1

2

Con cambio ci si riferisce ad una sostituzione, cioè qualcosa che prima era presente è stato sostituito da qualcos'altro. La frase originale che hai citato presuppone che Roma abbia sostituito un linguaggio con un altro (per esempio dal germanico al latino). Mentre il sostantivo cambiamento indica una trasformazione, cioè qualcosa che muta senza la necessità di una sostituzione. Perciò cambiamento della lingua mi sembra adatto ad intendere che il linguaggio sia mutato nella forma (evoluto) ma non per forza sostituito da uno nuovo. Inoltre cambiamento indica un processo più graduale di cambio. Nella maggioranza dei casi questi due termini sono pressoché intercambiabili, però nel tuo caso il significato della frase sembra variare.

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.