1

Vi trovate davanti un tavolo con un piatto e un pezzo di pane. Io vi dico: "Il pezzo di pane si trova a nord del piatto". Come interpretate questa affermazione? Il pezzo di pane si trova nella zona del tavolo che si estende oltre il piatto nella direzione della vostra linea visiva, o si trova invece in direzione del Nord terrestre relativamente al centro del piatto?

In generale vorrei sapere se i punti cardinali possono essere usati relativamente ad altri punti di riferimento che non sono la Terra stessa. In che situazioni, se ne esistono, posso usare usare "Nord" e "davanti, di fronte" intercambiabilmente?

1 Answer 1

3

"Nord" significa soltanto "nord", cioè in direzione del polo Nord (semmai il dubbio può essere se parliamo di quello geografico o magnetico). I punti cardinali sono stati inventati, per così dire, proprio per evitare l'ambiguità di indicazioni come "sopra", "davanti", "a destra": visto da me? da te? dalla sorgente del fiume (come quando si parla della riva destra o sinistra)?

3
  • Capisco, grazie!
    – Lorenzo
    Jul 12, 2022 at 21:48
  • 1
    Si potrebbe usare l'espressione "Il pezzo di pane si trova a ore dodici del (rispetto al) piatto" Jul 13, 2022 at 11:10
  • 2
    Giusto, @RiccardoDeContardi, quello è un buon metodo se entrambi gli interlocutori sono orientati nello stesso modo.
    – DaG
    Jul 13, 2022 at 11:17

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service, privacy policy and cookie policy

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.