Ho da tempo una curiosità.
Io sono di Napoli, e a Napoli è comune usare il termine' accorsato', ad esempio "quello è un negozio accorsato" per dire che è un negozio molto frequentato, con molta clientela. Dopo il trasferimento a Roma, se lo dicevo non mi capivano, mi guardavano con gli occhi sbarrati. Per cui ho notato che si tratta di un uso regionale, per quanto sia italiano e non dialetto. Questa la definizione data dal vocabolario Treccani:
agg. [propr. part. pass. del merid. accorsare «dar corso, avviare»], merid. – Bene avviato, con molta clientela: un negozio, un ristorante a.; e, in genere, assai frequentato: cinema accorsato.
Quindi chiedo a chi di voi è italiano, o conosce bene l'italiano, se questo termine gli è familiare, o sa in quali regioni si usa.