- Spesso prima di ma ci metto una virgola.
- Il punto è che a volte inserisco un'inciso subito dopo il ma, sicché il ma resta isolato tra due virgole.
Del punto 1, un esempio preso da Treccani è "Oggi il cielo è nuvoloso, ma non è previsto che pioverà", ma, anche se avrei dovuto scrivere mentre, il presente periodo è esso stesso un esempio del punto 2.
Oppure, per essere meno criptico, un esempio di tipo 2 è il seguente
Potrei provare ad imbrogliare a carte, ma, per il momento, preferisco affidarmi alla fortuna.
Ora non è che io nel parlato faccia queste lunghe pause per ogni virgola, ma in qualche modo le virgole come sopra mi sembrano messe con logica. Tuttavia non posso fare a meno di notare che sono tante. Specialmente le due attorno a ma sono molto vicine e forse appesantiscono.
C'è qualche regola o convenzione riconosciuta su come gestire questi casi?