2

Mi sono imbarcato in qualche ricerca per capire la nomenclatura delle varie parti che costituiscono una parola, fondamentalmente perché non conoscevo la differenza tra suffisso e desinenza.

Poi l'ho capita. Però mi è rimasta una curiosità.

Su Treccani ho letto che la desinenza è un tipo suffisso, precisamente un (o il?) suffisso flessionale, che è distinto dal suffisso tematico.

Mi viene allora spontaneo chiedermi: esistono prefissi flessionali, in italiano? E infissi flessionali?


Il dubbio, devo dire, mi è stato stimolato da una frase che ho letto sulla pagina Wikipedia di desinenza:

Il significato tradizionale del termine si è assestato nell'identificare quella porzione della parola che risulta variabile nella flessione e che generalmente coincide con la sua parte finale.

Quindi mi sono detto: non è che ci sono casi in cui la flessione avviene a inizio parola o in mezzo ad essa, nel qual caso essa è operata tramite prefisso o infisso rispettivamente, invece che suffisso? Data la sua funzione sarebbe però un prefisso/infisso flessionale, proprio come il suffisso adibito alla flessione è suffisso flessionale, meglio noto come desinenza.

9
  • 2
    Non sono sicurissimo di capire compiutamente la domanda, quindi intanto lo scrivo come commento. Risponderebbe alla tua domanda un caso come “vede” e “vide”, dove una parte della distinzione (presente rispetto a passato remoto) è data da una lettera in mezzo alla parola?
    – DaG
    Jan 28 at 23:51
  • 3
    Sembra di no secondo Treccani: in italiano i prefissi esprimono infatti solo valori derivazionali (➔ derivazione) e, a differenza dei suffissi, non sono usati per marcare la ➔ flessione. treccani.it/enciclopedia/…
    – Hachi
    Jan 29 at 6:22
  • @Hachi, sembra che quanto hai trovato risponda alla mia domanda. Almeno secondo la visione di Treccani.
    – Enlico
    Jan 29 at 7:25
  • 1
    Ho capito, grazie del chiarimento in termini insiemistici!
    – DaG
    Jan 29 at 16:49
  • 2
    @Enlico Credo che tecnicamente vedo/vidi sia un caso di umlaut, che non mi risulta si qualifichi come un infisso (per me un infisso dovrebbe essere come vorbereiten/vorzubereiten in tedesco etc)
    – Denis Nardin
    Jan 31 at 9:59

0

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service, privacy policy and cookie policy

Browse other questions tagged or ask your own question.