Definizione del termine "famigerato":
famigerato agg. [dal lat. famigeratus, part. pass. di famigerare «render famoso», comp. di fama «fama» e tema di gerĕre «portare»].
L'etimologia non ha certo un valore negativo (portare fama). Eppure il termine si utilizza esclusivamente per indicare qualcosa di "tristemente noto", o comunque dando una valenza ironica a qualcosa di famoso per qualcosa di spiacevole.
Qualcuno sa quando nel tempo, e come si è imposta tale valenza negativa, in qualche modo contrapposta a quella puramente etimologica?