The online Treccani dictionary has
adire v. tr. [dal lat. adire, comp. di ad- e ire «andare»] (io adisco, tu adisci, ecc.). – Propr., andare verso un luogo, ma solo in senso fig., nelle frasi del linguaggio giur.: a. le vie legali, l’autorità giudiziaria, a. il magistrato, il tribunale, ricorrere alla giustizia, dar corso a un’azione giudiziaria; a. un’eredità, accettarla a norma di legge. ◆ Part. pass. adìto (con pronuncia piana, diversamente dal lat. adĭtum, supino di adire), usato con valore verbale in espressioni giuridiche come, in partic., giudice adito, al quale si è fatto ricorso, eredità adita, accettata.
Several verbs of the third conjugation (-ire) use the -isc- infix in the singular forms and the third person plural of the present indicative. I don't think io ado has ever appeared (the Latin form is adeo).
See this Wikipedia page for a list of the verbs that use (or can use) the infix.