3

C'è qualche differenza di uso tra il "si passivante" e la "forma passiva" in frasi come, per esempio, queste?

Ho fatto alcune composizioni del tipo che si possono chiedere in questi esami.

 

Ho fatto alcune composizioni del tipo che possono essere chieste in questi esami.

6
  • Non credo che la prima frase rappresenti l'uso del si passivante. Sep 6, 2014 at 22:36
  • 2
    Anche, ometterei "del tipo" in entrambe. Sep 6, 2014 at 22:37
  • "Ho fatto" non mi piace. Userei "Ho preparato", invece. Sep 6, 2014 at 22:38
  • La riformulazione più carina è, per me, questa: 'Ho preparato alcune composizioni che possono chiedersi in questi esami.' Sep 6, 2014 at 22:41
  • 1
    @ElberichSchneider Il chiedersi a me, suona un po' male. Io direi che possono essere chieste in questi esami, o anche da chiedere in questi esami.
    – Bakuriu
    Sep 7, 2014 at 7:08

1 Answer 1

4

La domanda è se vi siano differenze nell'uso tra la costruzione del si passivante e altre costruzioni passive.

La Treccani ci spiega come vengono usate le varie costruzioni ma non ci dice molto sulle differenze nell'uso. Similmente il blog della Zanichelli.

A mio avviso, mantenendo la struttura proposta, la frase si può scrivere equivalentemente nei modi seguenti, senza che ad orecchio si avvertano differenze significative:

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) vien[e] chiesto in questi esami

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) può venir[e] chiesto in questi esami

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) si chiede in questi esami

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) si può chiedere in questi esami

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) può chiedersi in questi esami

Da notare che "tipo" è singolare - io in questo caso userei il singolare. Un ulteriore quesito potrebbe essere: «questo tipo di esami si chiede» o «questo tipo di esami si chiedono»? Ma questa è tutta un'altra domanda e forse meriterebbe un approfondimento a parte. Se si accetta la sillessi, la costruzione a senso, si può anche dire

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) vengon[o] chieste in questi esami

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) posson[o] venir[e] chieste in questi esami

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) si chiedono in questi esami

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) si posson[o] chiedere in questi esami

Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) posson[o] chiedersi in questi esami

2
  • 2
    Aggiungerei per completezza – anche se non è una costruzione passiva/passivante – che a volte si direbbe anche qualcosa come: «Ho svolto alcune composizioni del tipo che (normalmente) chiedono/possono chiedere in questi esami».
    – DaG
    Sep 7, 2014 at 8:07
  • La questione dell'accordo del verbo nella frase subordinata è interessante. Cercherò di porre anche questa domanda.
    – Charo
    Sep 7, 2014 at 9:46

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.