3

Sapresti dirmi come e perché gli episodi di una serie televisiva o radiofonica, o le parti di un'opera letteraria pubblicata a più riprese vengono chiamati "puntate"? Qual è l'origine di questo uso della parola "puntata"?

1 Answer 1

3

Secondo Garzanti l'origine deriva da punto usato per bloccare una quantità di fogli.

Puntata:

  • ciascuna delle parti di una trasmissione televisiva o radiofonica, mandata in onda in più riprese successive: l’ultima puntata di un teleromanzo

  • ciascuna delle parti di un’opera pubblicate separatamente, in fascicoli o sui numeri di un periodico.

Etimologia ← deriv. di punto con riferimento alla quantità di fogli che si può fermare con un punto.

Puntata: il Dizionario etimologico online parla di 'porzione di un'opera o dispensa ma non suggerisce l'origine.

5
  • Cosa significa "bloccare o fermare dei fogli con un punto"?
    – Charo
    Sep 11, 2014 at 16:27
  • 3
    Significa rilegarli sommariamente con una cucitrice (o spillatrice) o, un tempo, con un tratto di filo.
    – DaG
    Sep 11, 2014 at 17:31
  • Dunque, se ho capito bene, il "punto" sarebbe il tratto di filo che rilegava i fogli. È così?
    – Charo
    Sep 11, 2014 at 18:11
  • Direi proprio di sì.
    – DaG
    Sep 11, 2014 at 18:18
  • 3
    Charo - Sorry, I was not at the computer..just seen your comment. DaG comment is just fine. Thanks @DaG.
    – user519
    Sep 11, 2014 at 18:39

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service, privacy policy and cookie policy

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.