Il modo di dire "attaccare bottone" ha generalmente una connotazione negativa.
Prova a immaginare di stare fermo in piedi mentre qualcuno ti cuce un bottone sulla giacca che hai addosso: questa persona ti sta molto vicina e ti senti annoiato non vedendo l'ora che il bottone venga cucito per così poi andare via!
Così chi attacca bottone (l'attaccabottone) è una persona che effettivamente ha un modo di approciarsi pedante e noioso nei confronti di chi ha di fronte; l'attaccabottoni è anche quello che trova i momenti meno opportuni per intraprendere un dialogo (o meglio monologo!).
Dalle mie parti si dice anche "attaccare una pezza" o "attaccare pezza", per esempio: "quella signora mi ha attaccato pezza proprio oggi che avevo fretta!"
Altre fonti:
http://www.ilpiaceredisaperlo.net/?p=438
UPDATE:
L’origine di tale espressione va ricercata nel gergo militare durante la Prima Guerra Mondiale. Infatti, durante le snervanti attese in trincea, ai soldati capitava spesso di dover cucire bottoni, attività spesso accompagnata da chiacchiere futili.
http://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/B/bottone.shtml