1

Nel romanzo La testa perduta di Damasceno Monteiro di Antonio Tabucchi ho letto queste frasi:

  • «L'avvocato gongolò fra sé e sé»

  • «E poi mormorò fra sé e sé: considerazioni cretine»

Mi sono domandata cosa significasse "fra sé e sé" e se si potessero scrivere altre frasi con questa locuzione.

Nel vocabolario Treccani ho trovato quest'esempio:

  • Andava ragionando fra sé e sé,

con la spiegazione

nell’intimità della propria mente, del proprio spirito.

Mi piacerebbe però avere più dettagli sul significato e altri esempi di uso di quest'espressione.

1
  • 3
    Parlando, gongolando, ragionando come se fosse due o più persone, ma in realtà da solo o comunque senza farlo trasparire a chi è intorno.
    – egreg
    Sep 23, 2014 at 22:23

2 Answers 2

3

L'idea di fra sé e sé è semplice: comportarsi come se si avesse un interlocutore o uno spettatore, ma che questo interlocutore o spettatore sia la stessa persona. Si può essere da soli o in compagnia, in tal caso l'idea è che l'azione o il sentimento non traspaiano all'esterno.

L'avvocato gongolò tra sé e sé significa che costui avrebbe voluto gongolare ma non potendo farlo, forse perché in presenza di altre persone e dovendo mantenere un contegno, si accontentò di immaginarsi mentre gongolava.

E poi mormorò tra sé e sé: considerazioni cretine è di uno che sta ragionando su qualcosa e si scopre a parlare con sé stesso per soppesare le varie possibilità. O forse uno dei presenti ha fatto una considerazione sciocca e il personaggio avrebbe desiderato dire questa sua opinione a qualcuno e, non potendo, la dice a sé stesso.

Andava ragionando tra sé e sé mi dà l'idea di qualcuno che è impegnato in un ragionamento che lo prende interamente tanto da apparire fuori dal mondo e in conversazione intima con sé stesso.

Si trova talvolta solo tra sé, ma probabilmente non è del tutto corretto.

3

Si riferisce a quando una persona ragiona nel proprio pensiero su qualcosa, creando una specie di dialogo interno alla propria mente con sé stesso. È un'espressione molto conosciuta, può essere usata tranquillamente anche in un dialogo formale.

Decise fra sé e sé di affrontare quel problema

è un altro esempio.

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.