Nel romanzo La testa perduta di Damasceno Monteiro di Antonio Tabucchi ho letto queste frasi:
«L'avvocato gongolò fra sé e sé»
«E poi mormorò fra sé e sé: considerazioni cretine»
Mi sono domandata cosa significasse "fra sé e sé" e se si potessero scrivere altre frasi con questa locuzione.
Nel vocabolario Treccani ho trovato quest'esempio:
- Andava ragionando fra sé e sé,
con la spiegazione
nell’intimità della propria mente, del proprio spirito.
Mi piacerebbe però avere più dettagli sul significato e altri esempi di uso di quest'espressione.