Certe volte gli italiani scrivono i numeri in cifre piuttosto che in lettere, come può accadere in frasi come
1) ... l'ottanta percento dei giovani è disoccupato ...,
2) ... l'undici ottobre a Roma c'è una manifestazione contro il governo ...,
e così via.
Supponiamo ora che 'ottanta' e 'undici' si vogliano scrivere in cifre, quali delle seguenti sono corrette?
1.a) ... l'80% dei giovani è disoccupato.
2.a) .... l'11 ottobre a Roma c'è una manifestazione contro il governo.
1.b) ... lo 80% dei giovani è disoccupato.
2.b) .... il 11 ottobre a Roma c'è una manifestazione contro il governo.
Cioè, come si gestisce l'articolo davanti ai numeri scritti in cifre?
Esattamente come se fossero scritti in lettere o ci sono regole o usi diversi?