Mi piacerebbe avere dei chiarimenti sull'uso del verbo impersonale "bisognare". Ho l'impressione (ma non ne sono sicura) che si usi soltanto in un registro formale e che "essere necessario" o "doversi" (con un uso impersonale) siano molto più frequenti nel linguaggio comune. È così? Ad esempio, parlando con qualcuno della febbre commerciale di questi giorni, potrei dire
- La pubblicità ci fa credere che bisogni spendere molti soldi per dimostrare amore a una persona
ma non so se sarebbe meglio dire
- La pubblicità ci fa credere che sia necessario spendere molti soldi per dimostrare amore a una persona
oppure
- La pubblicità ci fa credere che si debbano spendere molti soldi per dimostrare amore a una persona.