5

In questo articolo del Corriere della Sera ho letto:

"Il sogno di serie B per chi è all'ultima spiaggia."

Potreste spiegarmi qual è il significato dell'espressione "all'ultima spiaggia"? Sapreste dirmi qual è l'origine di questa espressione?

2 Answers 2

11

"Essere all'ultima spiaggia" significa (in poche parole) "essere disperati". Similmente, se qualcosa rappresenta "l'ultima spiaggia" significa che è l'ultima speranza, l'ultima possibilità.

La Treccani lo spiega bene e dà anche una spiegazione dell'origine (che non conoscevo):

Con uso fig., ultima s., ultima speranza, estrema possibilità di risolvere una situazione: per molti lavoratori stranieri il nostro paese è l’ultima s.; analogam.: essere, trovarsi all’ultima spiaggia. Tale locuz. deriva dal titolo italiano, L’ultima spiaggia, del romanzo On the beach (1957) dello scrittore ingl. N. Shute, e dell’omonimo film statunitense (1959) del regista S. Kramer (film ambientato in Australia, dove, dopo una guerra nucleare che ha annientato gli abitanti di tutto il resto del mondo, la popolazione attende, con l’arrivo della contaminazione atomica, la morte).

6
  • 2
    Veramente è curioso che l'origine sia il titolo di un romanzo.
    – Charo
    Jan 2, 2015 at 14:49
  • Sì, effettivamente lo è. Di solito queste espressioni hanno origini più "popolari".
    – persson
    Jan 2, 2015 at 15:10
  • 3
    Grazie della segnalazione, karoshi. È veramente curioso: ci sono molte espressioni mutuate da titoli di libri o film (cronaca di un xxx annunciato, madre coraggio, a volte ritornano...), ma in genere rimangono confinate all'uso giornalistico, e talvolta usate a sproposito.
    – DaG
    Jan 2, 2015 at 15:46
  • 3
    @DaG infatti gli esempi da te citati li ho visti usati solo da giornalisti e mi suonano pesanti e inflazionati. Sono anni che non li leggo in effetti ma li ho già sentiti. Invece ultima spiaggia è un'espressione usatissima nel linguaggio comune e non ne sapevo neanche l'origine. Secondo me il fatto che sia una figura di significato chiaro anche senza essere a conoscenza del riferimento culturale è determinante nella sua diffusione anche tra chi non ha mai sentito parlare del romanzo, al contrario delle altre che sono destinate all'oblio.
    – Formagella
    Jan 2, 2015 at 16:54
  • 2
    Lo si vede anche molto bene qui: books.google.com/ngrams/…
    – nico
    Jan 2, 2015 at 21:07
-1

Francesco Albergati Capacelli, 1785 Significato sembra molto vicino al simbolico nostro attuale... che ne dite?

enter image description here

2
  • 4
    Benvenuto su Italian.SE! Personalmente non vedo in che senso il significato sia simbolico piuttosto che letterale (la spiaggia più a est del mediterraneo) in questo brano
    – Denis Nardin
    Jan 15, 2019 at 10:19
  • 1
    Sono d'accordo con @DenisNardin. Interessantissimo comunque il passaggio, sembrano quasi le parole di un dotto medievale! Posso chiederti quale sia la fonte?
    – Easymode44
    Jan 15, 2019 at 14:13

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.