3

Cosa significa la frase "sta sul discrime"? Non si trova la parola "discrime" nel dizionario...

3
  • La stanchezza mi ha fatto leggere discrimine, ma forse è lo stesso errore che ha fatto in senso inverso chi ha scritto la frase. A proposito: qual è il soggetto della frase? Jan 16, 2015 at 15:55
  • e' possibile che sia un problema di correzione o di proofing. qui c'e' la frase: "si e' detto che Rodari sta sul discrime in cui essa non si distingue dall'altra", quindi una persona...
    – christina
    Jan 16, 2015 at 16:08
  • forse un po come "soglia" o "confine"
    – christina
    Jan 16, 2015 at 16:12

1 Answer 1

2

Sarà un refuso (o una forma obsoleta?) per discrimine.

3
  • Google engram viewer mostra dei picchi un paio di secoli fa. Mah? Jan 16, 2015 at 16:01
  • @WalterTross: Giusto. In certi casi è semplicemente un problema di scansione (come «cessilalcs discrime*. cule militares,»), ma si direbbe che in rari casi si usasse proprio così («Ora più che mai m' accorgo, che picciolissimo errore nel principio cansa massima differenza e discrime d' errore in fine», dove però “cansa” dovrebbe essere “causa”). In ogni caso, se il testo dell'OP parlava di Gianni Rodari è un testo moderno, e sono incline a pensare che sia un refuso.
    – DaG
    Jan 16, 2015 at 16:29
  • potrebbe essere uso letterario oppure sembra improbabile? Il testo che sto leggendo inserisce molta sintassi "avant", metatesi / parole inventate e cose del genere
    – christina
    Jan 16, 2015 at 18:28

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.