3

Il participio passato del verbo "riflettere" può essere sia "riflettuto" che "riflesso". Ci sono differenze di uso tra questi due vocaboli? Potreste spiegarmele?

1 Answer 1

5

Io userei la forma "riflettuto" per riflettere nel significato di pensare, mentre "riflesso" per riflettere nel significato di specchiarsi, di un raggio di sole riflesso sul lago e via dicendo.

Una breve ricerca online aiuta a confermare la mia impressione.

Anche l'Accademia della Crusca scrive qualcosa a riguardo.

1
  • 1
    Il dizionario Treccani concorda.
    – DaG
    Jan 22, 2015 at 14:33

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.