Sapreste chiarire cosa significhi e quale sia l'origine di 'alla buona' che vedete scritto in questa pubblicità del 1932?
Inoltre, è ancora in uso nella lingua contemporanea?
Italian Language Stack Exchange is a question and answer site for students, teachers, and linguists wanting to discuss the finer points of the Italian language. It only takes a minute to sign up.
Sign up to join this communitySapreste chiarire cosa significhi e quale sia l'origine di 'alla buona' che vedete scritto in questa pubblicità del 1932?
Inoltre, è ancora in uso nella lingua contemporanea?
La locuzione 'alla buona' è ancora vastamente utilizzata, soprattutto nel parlato, per indicare qualcosa di non particolarmente ricercato, informale: per citare Wikipedia, è 'alla buona' qualcosa di fatto senza particolare puntiglio o precisione
.
Per quanto concerne le sue origini, Google Ngram viewer suggerisce che questa locuzione non è stata utilizzata prima della seconda metà del '500 (ma questo non significa necessariamente che sia quello il periodo in cui compare come elemento a sè, in quanto può essere anche utilizzata accostata ad un nome femminile), ma non si trova nulla riguardo la sua etimologia: è possibile tuttavia supporre che l'uso di "buona" voglia essere una forma di apprezzamento per ciò che non è particolarmente ricercato ed è quindi "senza pretese" e che può a volte sembrare familiare e rassicurante.