Nel libro Le città invisibili d'Italo Calvino ho letto:
«Ma la città non dice il suo passato, lo contiene come le linee di una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere, ogni segmento rigato a sua volta di graffi, seghettature, intagli, svirgole.»
Non capisco cosa significa "svirgole" in questa frase. Ho cercato il vocabolo "svirgola" in parecchi dizionari, ma nessuna delle definizioni che ho trovato sembra avere senso in questo contesto. Qualcuno di voi me lo saprebbe spiegare?