L'espressione in soldoni significa in modo approssimativo ma molto semplice e chiaro.
Dire in soldoni; ossia dire in maniera chiara e semplice.
Metterla in soldoni; mettere la questione in maniera approssimativa ma chiara.
Secondo Ngram l'espressione sembra essere in uso dall'inizio del '900 e come risulta dal l'estratto che segue, sembra avere origini dialettali venete:
- Il fatto, gittato proprio in soldoni, come dicono i veneti è che le Società traevano un cospicuo, un enorme vantaggio dal loro esercizio. Ne lavoravano, certo, per i begli occhi del Re di Prussia. Ora è naturale che il vantaggio che traevano le ...(Atti del Parlamento italiano: Discussioni, Volume 14, 1907).
Qual è l'origine di questo modo di dire?