In un commento a questo post, il mio tentativo di frase
I prezzi hanno aumentato di più in febbraio che in gennaio
è stato corretto in questo modo
I prezzi sono aumentati di più a Febbraio che a Gennaio.
L'uso dell'ausiliare "essere" è chiaro perché in questa frase si sta facendo un uso intransitivo del verbo "aumentare". Quello che non è chiaro a me è l'uso delle maiuscole e della preposizione "a" con i nomi dei mesi.
Nel libro Grammatica italiana per stranieri di Maria Cristina Peccianti (Giunti Editori, 2013) ho letto questa spiegazione in riferimento all'uso delle preposizioni con i nomi dei mesi:
«Con i mesi si può usare la preposizione di, o la preposizione a, o la preposizione in, tutte semplici:
Di giugno ci saranno gli esami.
A giugno ci saranno gli esami.
In giugno ci saranno gli esami.»
Ho notato che, negli esempi di questo libro, il mese "giugno" viene scritto con la minuscola. Le mie domande sono: è corretto scrivere i nomi dei mesi con la maiuscola? Nella frase che si riferisce ai prezzi, è preferibile per qualche ragione usare la preposizione "a" e non la preposizione "in"? Perché?