8

Moroso sta per ragazzo, fidanzatino. Lo si usa molto spesso in Valtellina, l'area d'Italia da cui provengo. Mi domandavo se si trattasse solo di una parola dialettale oppure se in qualche altra zona di Italia si usi e se si tratti effettivamente di Italiano!

2
  • 4
    L'ho sentito usare in diverse città Emiliane, e forse anche a Milano.
    – o0'.
    Mar 16, 2015 at 16:38
  • 4
    Anche in Romagna lo usiamo, anche in versione dialettale.
    – user525
    Mar 16, 2015 at 17:37

1 Answer 1

13

Moroso” è una normale parola italiana e denota chi è in ritardo con un pagamento (viene dal latino mora che significa “indugio”).

L'omonima parola che significa “fidanzato” e simili è un settentrionalismo, in parte usato anche fuori del Nord, ma per lo più percepita come locale.

3
  • 4
    L'origine della parola come sinonimo di "fidanzato" è una derivazione dell'aggettivo "amoroso" come ho sempre saputo io?
    – user525
    Mar 16, 2015 at 17:38
  • 3
    @LuciaBentivoglio: Sì, la voce del dizionario Treccani che linkavo sopra dà “moroso” come «aferesi di amoroso».
    – DaG
    Mar 16, 2015 at 18:43
  • infatti, per lo più nel nord italia! Al sud è molto raro
    – Ant
    Mar 16, 2015 at 22:15

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.