5

Esiste una regola specifica per dire se un nome composto della forma “verbo+sostantivo” è maschile o femminile? All'inizio pensavo che fosse sempre maschile (il tergicristallo, il reggilibri, lo stendibiancheria, il calzascarpe), ma poi mi è venuto in mente che dico la lavastoviglie.

Voi che ne pensate?

2 Answers 2

2

La mia ipotesi è che tutto dipenda dal fatto che inconsciamente io penso a una macchina per lavare le stoviglie e uno strumento / oggetto per stendere la biancheria, ma ammetto che è una teoria poco fondata...

1

Qui trovi le regole riguardanti il genere dei sostantivi elencate nella Treccani; non ne ho lette riguardanti i nomi composti, quindi suppongo che rimanga "una convenzione esclusivamente linguistica ", come scritto nella sopra citata enciclopedia.

2
  • Che il genere dei nomi degli oggetti inanimati sia arbitrario immagino che l'OP lo sapesse già: la domanda è molto più specifica...
    – DaG
    Mar 22, 2015 at 14:52
  • La domanda è "Esiste una regola specifica[...]?" Nella mia risposta vi è il collegamento alla pagina con le regole riguardanti il genere dei sostantivi, dato che non c'è una regola come quella richiesta, la risposta implicita è "No, non esiste una regola specifica."
    – Mad Hatter
    Mar 22, 2015 at 14:58

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.