7

Mi è capitato di scrivere la parola “approcciabile” e notare che veniva segnalata come errata dal correttore automatico. Una ricerca su qualche dizionario online non porta ad alcun risultato. Il che, di per sé, sembrerebbe attestare la sua inesistenza. D'altronde un controllo sui motori di ricerca rivela un certo uso.

Inoltre ai tempi scolastici, e parliamo di più di dieci anni fa, ricordo che fosse usata con due significati:

  1. riferito a persona, usata come somma di avvicinabile e disponibile, ovvero nel senso di persona sentimentalmente disponibile e generalmente amichevole. Es. Ma Michela è approcciabile? No, sta con X./No, è una (insulto).
  2. riferito a cose, usata per indicare una questione facilmente risolvibile. Es. L'equazione del compito in classe era approcciabile.

È chiaro che, se ne ammettiamo l'esistenza, il suo è ristretto ad una popolazione giovanile, ma vorrei sapere se qualcun altro ne può attestare l'uso.

2
  • Se è ammesso un commento scherzoso, a prescindere da ciò che si trova nei dizionari penso che tale parola è così brutta che non dovrebbe esistere.
    – Daniel
    Apr 26, 2015 at 8:47
  • @Daniel: Come tu stesso hai detto, penso che questo sia un commento e non una risposta.
    – Charo
    Apr 26, 2015 at 8:52

1 Answer 1

10

L’assenza d’una parola da un dizionario non ne decreta l’inesistenza. Il dizionario, anche un dizionario dell’uso, è necessariamente in ritardo rispetto al rapido sviluppo della lingua. Inoltre, i compilatori debbono necessariamente fare un lavoro di selezione della mole di neologismi che ogni anno vengono creati, la maggior parte dei quali è classificabile tra gli occasionalismi.

Ciò detto, bisogna aggiungere che i dizionari in genere non includono tutti i derivati di una parola, in specie se il derivato non assume un significato sostanzialmente diverso da quello della sua base. Per fare un esempio, arabescatore con ogni probabilità non è messo a lemma da nessun dizionario; tuttavia, è una parola possibile, e può essere adoperata senza problemi, nonostante l’assenza dai dizionari, nei contesti adeguati.

In breve, ci sono parole escluse dai dizionari ma esistenti in potenza, formate rispettando le regole di derivazione italiane, e perfettamente comprensibili a tutti i parlanti nativi. Approcciabile è tra queste: come si dice — in un modo d’esprimersi che ad alcuni può risultare indigeribile — «Approcciare una ragazza» o «Approcciare un compito in classe», cosí si può dire anche «Ragazza approcciabile» o «Compito in classe approcciabile». 

10
  • 3
    @gabriele Ho fatto una verifica in Pages di Apple, ma pare che riconosca solo le parole derivate presenti nel dizionario incorporato. Approcciabile me lo sottolinea in rosso, cosí come arabescatore. Segna in rosso anche inconfutabilità, parola la cui liceità (in testi filosofici ma non solo) credo sia fuor di dubbio. Apr 25, 2015 at 8:55
  • 2
    “Approcciabile” è proprio indigeribile. ;-)
    – egreg
    Apr 25, 2015 at 10:39
  • 2
    @gabriele: I "correttori ortografici" tipicamente non applicano regole di produzione ma si limitano a verificare l'esistenza di un vocabolo in una lista data. Aggiungere al vocabolario del tuo correttore "pirippippare" non risulta in "pirippipai, pirippippasti..." Apr 25, 2015 at 11:08
  • 2
    @TobiaTesan Non sono un informatico, ma il problema dell’assenza di parole derivate dai correttori automatici non riguarda tanto la sua impossibilità tecnica, che a quanto ho capito non sussiste, ma l’impossibilità d’includere tutti i possibili derivati, anche e soprattutto perché non tutti i derivati, per quanto morfologicamente ineccepibili, sono accolti nell’uso. La lingua non satura tutte le sue valenze, sicché, ad es., bisognoso esiste, ma non *bisognosità (è il cosiddetto blocco morfologico nella formazione delle parole). Apr 25, 2015 at 12:40
  • 2
    There goes "pirippippositá". Apr 25, 2015 at 12:47

Your Answer

By clicking “Post Your Answer”, you agree to our terms of service and acknowledge that you have read and understand our privacy policy and code of conduct.

Not the answer you're looking for? Browse other questions tagged or ask your own question.