Avere un bel fegato o ci vuole un bel fegato sono espressioni molto comuni usate per esprimere il concetto che ci vuole un bel coraggio o bisogna essere sfrontati per poter fare qualcosa di riprovevole.
- Ci vuole un bel fegato a derubare la povera gente.
- Bisogna avere fegato per viaggiare in treno senza biglietto.
Essere impudenti, sfrontati; commettere azioni spudorate o riprovevoli senza porsi problemi.
Perché il fegato viene usato come metafora di coraggio o impudenza? Ci sono ragioni storiche o letterarie che hanno dato origine a questi modi di dire?